 | Il complesso delle Ville Sbertoli sorge sul Poggio di Collegigliato, a 145 m. s.l.m., a pochi km. da Pistoia: e' noto come ex casa di ricovero per malati mentali. Questo colle, per la sua felice posizione, e' sempre stato abitato: fra la fine del 1600 e l'inizio del 1700 vi furono costruite due grandi residenze di campagna. Nel 1868 queste ville furono acquistate da Agostino Sbertoli, che aveva intenzione di gestire una Casa di Cura per alienati mentali. Acquistate le due ville, lo Sbertoli inizio' a costruire nuovi edifici. Nel 1898 Agostino Sbertoli mori' e la conduzione del complesso passo' al figlio Nino, che continuo' ad ampliare le strutture. Nel 1920 Nino abbandono' l’attivita' e cedette il complesso a un gruppo di privati pistoiesi. Nel 1950 il complesso delle Ville Sbertoli fu acquistato dall'Amministrazione Provinciale, che lo trasformo' in Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale. Dopo la legge che impose la chiusura di questo tipo di strutture, nel 1978 il complesso delle Ville Sbertoli fu acquistato dall'Asl di Pistoia: ora (anno 2013) versa in stato di abbandono. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per le Ville Sbertoli ha inizio dal parcheggio dello Stadio Comunale di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 70 metri. |